• Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
  • Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
  • Ordina per:
  • Data
  • Nome
  • Valutazione
  • Popolarità
  • Categorie

L’occhio dei visitatori


ROCCHETTA LA POETICA

Da (http://ivagabonviaggiditeresita.blogspot.it/2013/07/rocchetta-la-poetica.html)
Cari amici,

c’è chi sogna di viaggiare nel futuro e chi vorrebbe tornare nel passato, ma mentre tutti rimangono parcheggiati nel presente la vostra cara vagabonviaggiatrice va dove il tempo è senza tempo, in luoghi a misura d’uomo e smisurati nell’accoglienza, nella cordialità e nel buon cibo. Siamo ancora a nord della Puglia, sui Monti Dauni, e io e la mia amica Paola abbiamo pensato bene di visitare Rocchetta Sant’Antonio, piccolo borgo al confine con Basilicata e Campania, insignito nel 2012 della bandiera arancione del Touring Club Italiano. Di questo paesino scrisse anche Francesco De Sanctis che nel 1875 lo ribattezzò Rocchetta la Poetica dopo essere stato qui accolto, durante un viaggio elettorale, “a suon di poesia” da una gran folla di contadini.

Meno di duemila abitanti e nonostante questo due castelli, una chiesa matrice con una preziosa pala del XVI secolo, conventi e cappelle sparsi un po’ ovunque e persino un bosco protetto per gli itinerari naturalistici. Ci accompagna una guida d’eccezione: Andrea Gisoldi, amico, giornalista, presidente della locale associazione “LiberaMente”, unico sul pianeta ad essersi guadagnato una sospensione per aver nominato il nome del preside invano e aver volato in classe.
Iniziamo dunque il nostro tour proprio dal simbolo del paese, Castello D’Aquino (1507), la caratteristica fortezza in pietra calcarea a metà strada tra un maniero e una nave. Di grande effetto è la famosa torre ogivale, simile a una prua, che grazie a questa particolare forma avrebbe dovuto rimanere illesa dai bombardamenti nemici. L’interno, invece, contiene ingegnosi sistemi di difesa. La costruzione fu iniziata dagli Orsini che commissionarono la torre all’architetto senese Francesco di Giorgio Martini e completata da Ladislao II D’Aquino il quale ampliò l’edificio e non solo fece sparire le tracce del passaggio degli Orsini, prendendosi così tutti i meriti dell’opera, ma sostenne anche di aver portato avanti il progetto a proprie spese. Ai D’Aquino succedettero i Doria (1609-1810) e nel 1849 i Piccolo, tuttora proprietari.
Poco più in là, una torre superstite e alcuni ruderi di una cinta muraria ci ricordano Castel Sant’Antimo (984). Attorno ad esso si sviluppò il feudo di Rocchetta di cui il primo signore fu Roberto Del Torpo che regnò dal 1081 al 1120. Da qui la vista è davvero magnifica: sotto di noi c’è un mare di grano maturo e, in mezzo ad esso, come una strana barchetta, la cappella rurale della Madonna del Pozzo, protettrice del paese e donatrice, secondo una nota leggenda, di un’acqua miracolosa.
Facciamo quindi tappa alla Chiesa Matrice dell’Assunta, progettata da Giovanni Mancarelli di Barletta in stile barocco castigato e consacrata nel 1768. Custodisce una pregevolissima pala raffigurante la Madonna del Cardellino, oltre a bellissimi altari in marmo e sculture lignee di scuola napoletana. Insomma, non proprio la cosuccia rachitica che ci si immaginava e questo perché Rocchetta era sede del Capitolo Ricettizio, un organismo ecclesiale che coordinava la vita religiosa del paese, composto esclusivamente da sacerdoti altolocati e dalle floride finanze e che perciò non temeva neppure Gesù Cristo in persona. Proprio di fronte alla chiesa abbiamo ammirato il Sedile del XVI secolo dove in passato si riunivano le assemblee cittadine.
Le ore sono trascorse leggere e troppo veloci qui a Rocchetta, tra una passeggiata lungo vicoli e viuzze, un ottimo pranzo in piazza preparato per noi da Edy ed Entela del ristorante “Al Castello”, un buonissimo gelato artigianale firmato Rosario Leone dell’omonima gelateria e una chiacchierata con lo storico locale Massimiliano Accetturo. Prima di prendere la strada del ritorno, però, non potevamo non fare un salto all’Associazione “LiberaMente” dove siamo state ammesse alla sala di trasmissione della mitica “Redio”. Impegno, solidarietà, aggregazione, promozione del territorio, informazione, ma anche amicizia e voglia di stare con il mondo: quante cose può dire una voce al microfono!
Se siete stanchi di vagare per l’universo, se siete alla ricerca di un senso anche se un senso non ce l’ha, se state pianificando una fuga dalla società crudele, se la pace è con voi ma spesso anche no e la vostra tranquillità è partita per una vacanza senza più tornare, venite qui a Rocchetta ché vi regalano pure la casa.
  
E mentre considerate seriamente questa strepitosa offerta vi do qualche punto di riferimento:
www.liberamenteonline.com
www.comune.rocchettasantantonio.fg.it

- See more at: http://ivagabonviaggiditeresita.blogspot.it/2013/07/rocchetta-la-poetica.html#sthash.BdNDQ8GL.dpuf

slider >>> Too few posts! (required minimum are 3) (the featured image may be missing)
Eventi
B-24J_Liberator_The_Shack_458_Bomb_Group_754_Squadron_Nose_Art_Photo
maggio 1, 2020 0 Commenti

L’incidente aereo di Rocchetta Sant’Antonio del 1944

Ci sono storie destinate a riaffiorare, anche a distanza di molti decenni, che ritornano a far parlare di sé, alla luce di nuove ed importanti scoperte. É questo il caso

Eventi
camertaantiqua
gennaio 3, 2020 0 Commenti

La musica del natale risuona a Rocchetta con gli strumenti antichi

La chiesa Matrice di Rocchetta Sant’Antonio ritorna ad essere la cornice perfetta per le iniziative culturali. Sarà, infatti, il tempio sacro del piccolo comune dei Monti Dauni ad ospitare IN

Chiesa Madre
IMG_0095
ottobre 31, 2019 0 Commenti

La Chiesa Madre di Rocchetta Sant’Antonio del 1768

Audio Guida La Chiesa Madre di Rocchetta Sant’Antonio del 1768 Audio Guide The Mother Church of Rocchetta Sant’Antonio of 1768 语音导览 罗切塔·圣安东尼奥主教堂,1768年 La Chiesa Matrice di Rocchetta, intitolata anticamente a Sant’Antonio Abate (ora dedicata

312378_4891642743350_1314165230_n
0 Commenti

Guida di Rocchetta scaricabile on line


€0
Acquista
Chiesa Madre
ottobre 30, 2019 0 Commenti

L’antico tappeto pavimentale

Audio Guida L’antico Tappeto Pavimentale   audio guide The ancient floor carpet   语音导览 古地板地毯   Nella terza botola, posta ai piedi dell’ingresso del sontuoso pulpito, troviamo la presenza di una parte ella

Chiesa Madre
corridoio cripta principale
ottobre 30, 2019 0 Commenti

La Cripta Principale

Audio Guida La Cripta Principale Audio Guide The Main Crypt 语音导览 主要土窖 La cripta principale della chiesa matrice è posta al centro del tempio sacro. Si accede da una botola chiusa con

Chiesa Madre
Affresco: particolare anime purganti
ottobre 30, 2019 0 Commenti

L’Ipogeo-Cripta del Rosario

Audio Guida L’Ipogeo-Cripta del Rosario Audio GuideThe Hypogeum-Crypt of the Rosary 语音导览 玫瑰念珠的地穴 L’ipogeo posto dinanzi all’altare della Madonna del Rosario, è tra le parti più interessanti del percorso sotterraneo della

Articoli meno recenti
Popular
Recent
Commenti
  • 970716_10200865431632516_1828741037_n

    Itinerario di viaggio: La verde primavera sui coll ...

    gennaio 14, 2013
    manifesto bandiera arancione13

    Bandiera arancione, pronto il programma 2013

    ottobre 5, 2013
    2013-img-TRT-Rally_Puglia_e_Lucania-notizie-marchioro_11

    25° RALLY PUGLIA & LUCANIA si corre a Rocchet ...

    ottobre 5, 2013
  • B-24J_Liberator_The_Shack_458_Bomb_Group_754_Squadron_Nose_Art_Photo

    L’incidente aereo di Rocchetta Sant’Antonio del 19 ...

    maggio 1, 2020
    camertaantiqua

    La musica del natale risuona a Rocchetta con gli s ...

    gennaio 3, 2020
    IMG_0095

    La Chiesa Madre di Rocchetta Sant’Antonio de ...

    ottobre 31, 2019
  • Ciao, questo è un commento. Per cancellare un comm ...

    gennaio 14, 2013

Tag Cloud

affittacamere rocchetta albergo rocchetta Bandiera Arancione boschi camper Chiesa della Maddalena dalle dormire a candela dormire a rocchhetta festa piccoli comuni grifoni ascoli hotel candela itinerario turistico itinerario turistico accadia itinerario turistico ascoli satriano itinerario turistico bovino itinerario turistico candela itinerario turistico caseario itinerario turistico deliceto itinerario turistico faeto itinerario turistico foggia itinerario turistico gastronomico itinerario turistico naturalistico itinerario turistico sant'agata di puglia itinerario turistico troia monti dauni natura naturalmente biologico orsara di puglia passeggiare natura passeggiate in collina plai air questa ristorante provincia di foggia ristoranti biologici dauni rocchetta rocchetta s.a. rocchetta s.Antonio rocchetta sant'antonio Sant'Antonio traking turismo turismo monti dauni turismo rocchetta sant'antonio turistica dauna

Roccheta Sant’Antonio

Rocchetta Sant’Antonio è un comune italiano di 1.976 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. ||| Area: 72 km² ||| Provincia: Provincia di Foggia • coordinate 41°6′0″N 15°28′0″E • Altitudine633 m s.l.m. • Comuni confinanti Candela, Lacedonia (AV), Melfi (PZ), Sant’Agata di Puglia • Cod. postale 71020 • Prefisso 0885 • Fuso orario UTC+1 • Codice ISTAT 071042 • Cod. catastale H467 • Targa FG • Cl. sismica zona 1 (sismicità alta).

Flickr photos

Contact Form


1+1=


Il sito di Rocchhetta Turismo vi da il benvenuto. Qui potrete trovare tutte le informazioni turistiche per conoscere meglio il nostro piccolo borgo subappenninico. Queste pagine saranno utili per farvi scoprire Rocchetta Sant'Antonio.

Social

Ultimi Tweets

  • Please set Twitter user name in jwTwitter widget

Contact Form


1+1=

Partners

  • Comune di Rocchetta San'Antonio
  • Booking Hotels - www.bebcandela.it
  • Radio LiberaMente
  • Lostruscio.tv



All used images are licensed by ALESSANDRO GISOLDI.

Copyright © 2013 Design by JAlessandro Gisoldi