• Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
  • Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
HomeEventiI segreti nascosti della Chiesa Madre di Rocchetta
Precedente Seguente

I segreti nascosti della Chiesa Madre di Rocchetta

Scritto da: admin , ottobre 27, 2019

Un viaggio misterioso tra gli angoli nascosti della chiesa matrice di Rocchetta Sant’Antonio, che proprio in questo mese conclude i festeggiamenti del 250esimo anniversario dalla sua consacrazione. L’iniziativa promossa dalla Parrocchia dell’Assunzione della  Beata Vergine Maria  e dall’Associazione  di promozione sociale ‘LiberaMente’, vuole far conoscere le tracce dei precedenti templi cristiani di Rocchetta Sant’Antonio. Affreschi del X-XI secolo e spazi dedicati alle sepolture faranno da cornice al racconto dedicato ai sotterranei della baroccheggiante Matrice. Tracce che parlano di un passato fatto di almeno due distinti edifici sacri, il primo venuto giù a causa del violento terremoto del 5 dicembre 1456, tra i più distruttivi registrati in Italia,  e il secondo distrutto in gran parte da un violento incendio.

Il percorso

I visitatori saranno divisi in gruppi da 4 per permettere un agevole ingresso alle cripte.  La vista sarà suddivisa in 3 parti la prima dedicata alla cripta centrale, la seconda ad un ipogeo posizionato nella navata laterale destra mentre l’ultimo punto da visitare sarà l’area del pulpito dove sono presenti tracce dell’antica pavimentazione.

L’intero percorso oltre ad esser accompagnato da una guida turistica sarà impreziosito da un itinerario multimediale e multilingue che si basa sulla tecnologia QR-Code che permetterà a tutti di poter godere delle bellezze del sottosuolo della chiesa matrice pur non avendo la possibilità fisica di accedervi.

 

Orari e informazioni di base

  • Si invita il visitatore a munirsi di cappello per poter indossare il casco di protezione che sarà fornito dall’organizzazione.
  • si sconsiglia la partecipazione a soggetti che soffrono di claustrofobia o che hanno eventuali problematiche in ambienti umidi
  • Per aderire è obbligatoria la prenotazione ai numeri +39 331 1239517 – 3450187812 o 3472518300.

——-
Orari:
1 novembre / dalle 12 alle 13 e dalle 15 alle 17
2 novembre / dalle 10,30 alle 13 dalle 15 alle 19
3 novembre / dalle 12 alle 13 e dalle 15 alle 17
4 novembre / dalle 12 alle 13 e dalle 15 alle 17

La partecipazione è completamente gratuita 

Si ringrazia per la realizzazione dell’evento:

Max Arredo di Giovanni Corbo, Associazione di Protezione Civile A.I.V.V.E, Impianti Elettrici Vito Di Ficcio, Vanità Bakery, Pia Confraternita Madonna delle Grazie

inoltre si ringrazia la preziosa collaborazione dei volontari: Danilo Insalata, Francesco Accetturo, Michele Fiorillo, Luca Verlingieri, Raffaele Pataro, Antonio Ruberto.

Responsabile del Progetto: Andrea Gisoldi , Don Antonio Aghilar

Responsabile visite multimediali: Vito Melillo

ABD69902-1366-4F8A-9929-4D6933957F5A

Condividi!
Tweet

admin

Riguardo l'autore

Commenti chiusi.

Popular
Recent
Commenti
  • 970716_10200865431632516_1828741037_n

    Itinerario di viaggio: La verde primavera sui coll ...

    gennaio 14, 2013
    manifesto bandiera arancione13

    Bandiera arancione, pronto il programma 2013

    ottobre 5, 2013
    2013-img-TRT-Rally_Puglia_e_Lucania-notizie-marchioro_11

    25° RALLY PUGLIA & LUCANIA si corre a Rocchet ...

    ottobre 5, 2013
  • stazione rocchetta

    Treni turistici, il ritorno della Littorina sulla ...

    settembre 10, 2022
    Schermata 2022-08-20 alle 15.39.41

    Rocchetta Medievale: Palio della Rocca, Cena Medie ...

    agosto 20, 2022
    Schermata 2022-08-18 alle 10.33.43

    Notte Bianca 2022 – 19 agosto – progra ...

    agosto 18, 2022
  • Ciao, questo è un commento. Per cancellare un comm ...

    gennaio 14, 2013

Tag Cloud

affittacamere rocchetta albergo rocchetta Bandiera Arancione boschi camper Chiesa della Maddalena dalle dormire a candela dormire a rocchhetta festa piccoli comuni grifoni ascoli hotel candela itinerario turistico itinerario turistico accadia itinerario turistico ascoli satriano itinerario turistico bovino itinerario turistico candela itinerario turistico caseario itinerario turistico deliceto itinerario turistico faeto itinerario turistico foggia itinerario turistico gastronomico itinerario turistico naturalistico itinerario turistico sant'agata di puglia itinerario turistico troia monti dauni natura naturalmente biologico orsara di puglia passeggiare natura passeggiate in collina plai air questa ristorante provincia di foggia ristoranti biologici dauni rocchetta rocchetta s.a. rocchetta s.Antonio rocchetta sant'antonio Sant'Antonio traking turismo turismo monti dauni turismo rocchetta sant'antonio turistica dauna

Roccheta Sant’Antonio

Rocchetta Sant’Antonio è un comune italiano di 1.976 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. ||| Area: 72 km² ||| Provincia: Provincia di Foggia • coordinate 41°6′0″N 15°28′0″E • Altitudine633 m s.l.m. • Comuni confinanti Candela, Lacedonia (AV), Melfi (PZ), Sant’Agata di Puglia • Cod. postale 71020 • Prefisso 0885 • Fuso orario UTC+1 • Codice ISTAT 071042 • Cod. catastale H467 • Targa FG • Cl. sismica zona 1 (sismicità alta).

Flickr photos

Contact Form


1+1=


Il sito di Rocchhetta Turismo vi da il benvenuto. Qui potrete trovare tutte le informazioni turistiche per conoscere meglio il nostro piccolo borgo subappenninico. Queste pagine saranno utili per farvi scoprire Rocchetta Sant'Antonio.

Social

Ultimi Tweets

  • Please set Twitter user name in jwTwitter widget

Contact Form


1+1=

Partners

  • Comune di Rocchetta San'Antonio
  • Booking Hotels - www.bebcandela.it
  • Radio LiberaMente
  • Lostruscio.tv



All used images are licensed by ALESSANDRO GISOLDI.

Copyright © 2013 Design by JAlessandro Gisoldi