• Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
  • Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
HomeChiesa MadreLa Cripta Principale
Precedente Seguente

La Cripta Principale

Scritto da: vito , ottobre 30, 2019

Audio Guida La Cripta Principale

Audio Guide The Main Crypt

语音导览 主要土窖

La cripta principale della chiesa matrice è posta al centro del tempio sacro. Si accede da una botola chiusa con un marmo, sostituito recentemente. Per accedervi bisogna scendere da circa 2 metri dal calpestio. Dall’accesso si aprono due corridoi. Il primo, quello più lungo porta ad una stanza di forma quadrata. Attiguo al corridoio vi è un’intercapedine da dove si scorge un altro tratto delle vecchie mura perimetrali dei precedenti templi. Anche in questo caso è possibile scorgere i resti di un affresco, che ritraggono l’angolo di una cornice a motivi floreali ad onde di colore giallo e rosso pompeiano. La stanza quadrata è caratterizzata da 15 sedute in mattoni, che rappresentano le 15 sedi del capitolo ricettizio. Qui venivano posizionati i membri defunti del Capitolo, con al centro l’arciprete parroco, figura di guida dell’organizzazione ecclesiale locale.

dromos e cripta secondaria
dromos e cripta secondaria
affresco particolare cornice floreale
affresco particolare cornice floreale
Cripta principale e Capitolo
Cripta principale e Capitolo

corridoio cripta principale
corridoio cripta principale
una foto d'epoca con l'ingresso alle cripte
una foto d’epoca con l’ingresso alle cripte
la navata centrale
la navata centrale


Per accedere alla seconda cripta bisogna percorrere un breve dròmos che porta ad uno spazio chiuso, molto simile ad una tomba a camera di epoca romana. Da qui si possono scorgere due elementi importanti, ancora oggi oggetto di studio, una botola superiore e una pietra di chiusura che accede ad un secondo spazio. In direzione della botola, sul pavimento terroso, sono stati ritrovati dei residui di ossa animali. Questa particolarità permette agli studiosi di avanzare l’ipotesi che questo spazio fosse utilizzato in età pagana per dei riti simili a quelli celebrati dalle popolazioni indigeni presenti fino all’impero romano.

Audio Guida La Cripta Principale

Audio Guide The Main Crypt

语音导览 主要土窖

Condividi!
Tweet

vito

Riguardo l'autore

Commenti chiusi.

Popular
Recent
Commenti
  • 970716_10200865431632516_1828741037_n

    Itinerario di viaggio: La verde primavera sui coll ...

    gennaio 14, 2013
    manifesto bandiera arancione13

    Bandiera arancione, pronto il programma 2013

    ottobre 5, 2013
    2013-img-TRT-Rally_Puglia_e_Lucania-notizie-marchioro_11

    25° RALLY PUGLIA & LUCANIA si corre a Rocchet ...

    ottobre 5, 2013
  • stazione rocchetta

    Treni turistici, il ritorno della Littorina sulla ...

    settembre 10, 2022
    Schermata 2022-08-20 alle 15.39.41

    Rocchetta Medievale: Palio della Rocca, Cena Medie ...

    agosto 20, 2022
    Schermata 2022-08-18 alle 10.33.43

    Notte Bianca 2022 – 19 agosto – progra ...

    agosto 18, 2022
  • Ciao, questo è un commento. Per cancellare un comm ...

    gennaio 14, 2013

Tag Cloud

affittacamere rocchetta albergo rocchetta Bandiera Arancione boschi camper Chiesa della Maddalena dalle dormire a candela dormire a rocchhetta festa piccoli comuni grifoni ascoli hotel candela itinerario turistico itinerario turistico accadia itinerario turistico ascoli satriano itinerario turistico bovino itinerario turistico candela itinerario turistico caseario itinerario turistico deliceto itinerario turistico faeto itinerario turistico foggia itinerario turistico gastronomico itinerario turistico naturalistico itinerario turistico sant'agata di puglia itinerario turistico troia monti dauni natura naturalmente biologico orsara di puglia passeggiare natura passeggiate in collina plai air questa ristorante provincia di foggia ristoranti biologici dauni rocchetta rocchetta s.a. rocchetta s.Antonio rocchetta sant'antonio Sant'Antonio traking turismo turismo monti dauni turismo rocchetta sant'antonio turistica dauna

Roccheta Sant’Antonio

Rocchetta Sant’Antonio è un comune italiano di 1.976 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. ||| Area: 72 km² ||| Provincia: Provincia di Foggia • coordinate 41°6′0″N 15°28′0″E • Altitudine633 m s.l.m. • Comuni confinanti Candela, Lacedonia (AV), Melfi (PZ), Sant’Agata di Puglia • Cod. postale 71020 • Prefisso 0885 • Fuso orario UTC+1 • Codice ISTAT 071042 • Cod. catastale H467 • Targa FG • Cl. sismica zona 1 (sismicità alta).

Flickr photos

Contact Form


1+1=


Il sito di Rocchhetta Turismo vi da il benvenuto. Qui potrete trovare tutte le informazioni turistiche per conoscere meglio il nostro piccolo borgo subappenninico. Queste pagine saranno utili per farvi scoprire Rocchetta Sant'Antonio.

Social

Ultimi Tweets

  • Please set Twitter user name in jwTwitter widget

Contact Form


1+1=

Partners

  • Comune di Rocchetta San'Antonio
  • Booking Hotels - www.bebcandela.it
  • Radio LiberaMente
  • Lostruscio.tv



All used images are licensed by ALESSANDRO GISOLDI.

Copyright © 2013 Design by JAlessandro Gisoldi