• Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
  • Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
HomeItinerariPuglia: Natura E Cultura Nei Monti Dauni/itinerari ...
Precedente Seguente

Puglia: Natura E Cultura Nei Monti Dauni/itinerario

Scritto da: admin , aprile 5, 2014

Lo sapevi che la Puglia non è solo mare e che è sufficiente addentrarsi per scoprire paesaggi montani degni dei migliori scorci alpini?

Tutto questo puoi trovarlo nel foggiano, a ridosso del confine con la Campania, tra i Monti Dauni. L’area è molto estesa, ed è costellata da innumerevoli borghi e da paesaggi estremamente variegati.

L’itinerario che oggi vogliamo proporti tocca ben cinque località, da Sud verso Nord.

Dopo aver abbandonato l’autostrada A16 all’uscita di Candela, dopo pochi chilometri siamo già alla prima tappa del nostro tour: Rocchetta Sant’Antonio.

Il paesino è di origine normanna e vanta oltre mille anni di storia; delle più antiche vestigia resta una imponente torre.

Simbolo della località è sicuramente il Castello D’Aquino, fortezza cinquecentesca dalla forma molto particolare, simile alla prua di una nave.

Di notevole interesse anche la Chiesa Madre, con al suo interno importanti tele settecentesche, e i dintorni, ricchi di testimonianze archeologiche e costellate da percorsi attrezzati per trekking, mountain bike e ippica.

Rocchetta Sant'Antonio - autore Get Local Subappennino Dauno

Rocchetta Sant’Antonio – autore Get Local Subappennino Dauno

Seconda tappa, Sant’Agata di Puglia. Straordinario l’agglomerato urbano fatto di strette e tortuose viuzze, dominato dall’imponente castello normanno.

Sant'Agata, il castello - autore Giorgio Guarini

Sant’Agata, il castello – autore Giorgio Guarini

Proseguendo sempre in direzione Nord, incontrerai Orsara di Puglia, splendido borgo arroccato ai piedi di Monte San Marco.

Orsara 01 - autore Donato Narducci

Orsara – autore Donato Narducci

I dintorni della cittadina sono caratterizzati da una fitta boscaglia (oltre 1200 ettari), mentre la città offre numerose attrattive, tra cui non devi assolutamente lasciarti sfuggire l’Abbazia di Sant’Angelo. Slow Food ha di recente inserito la città, tra l’altro, nel novero delle Cittaslow.

Penultima tappa, Alberona. Situata alle falde del Monte Stillo, è circondata da una vegetazione rigogliosissima e da numerosi corsi d’acqua.

Si tratta di uno dei comuni più elevati di tutta la Puglia, con i suoi 732 metri di altitudine.

Il borgo è profondamente segnato dai suoi trascorsi plurisecolari di dominazione templare: la chiesa di San Rocco, la Torre del Gran Priore e la Chiesa Madre rappresentano alcune importanti testimonianze di questo particolarissimo passato.

Alberona - autore Giorgio Guarini

Alberona – autore Giorgio Guarini

Ultima tappa del tuo tour, Pietramontecorvino. Perditi tra le vie dell’antico quartiere Terra Vecchia, fatto di case costruite o letteralmente scavate nel tufo.

Sulla sommità del quartiere sorge l’imponente complesso formato dal Palazzo Ducale, dalla Torre Normanno-Angioina e dalla Chiesa Madre.

Pietramontecorvino - autore Get Local Subappennino Dauno

Pietramontecorvino – autore Get Local Subappennino Dauno

Fantastici anche i dintorni, in cui potrai ammirare intere aree popolate dai cinghiali e ricche di vegetazione selvatica.

Per finire, una piccola curiosità: i cinque comuni del tuo tour sono stati tutti insigniti della Bandiera Arancione del Touring.

Cosa aspetti a scoprire questo angolo remoto della nostra regione?

http://www.ilturistainformato.it/

Condividi!
Tweet

admin

Riguardo l'autore

Commenti chiusi.

Popular
Recent
Commenti
  • 970716_10200865431632516_1828741037_n

    Itinerario di viaggio: La verde primavera sui coll ...

    gennaio 14, 2013
    manifesto bandiera arancione13

    Bandiera arancione, pronto il programma 2013

    ottobre 5, 2013
    2013-img-TRT-Rally_Puglia_e_Lucania-notizie-marchioro_11

    25° RALLY PUGLIA & LUCANIA si corre a Rocchet ...

    ottobre 5, 2013
  • grafica open day

    Open Day Monti Dauni – il Programma di Rocch ...

    maggio 17, 2023
    stazione rocchetta

    Treni turistici, il ritorno della Littorina sulla ...

    settembre 10, 2022
    Schermata 2022-08-20 alle 15.39.41

    Rocchetta Medievale: Palio della Rocca, Cena Medie ...

    agosto 20, 2022
  • Ciao, questo è un commento. Per cancellare un comm ...

    gennaio 14, 2013

Tag Cloud

affittacamere rocchetta albergo rocchetta Bandiera Arancione boschi camper Chiesa della Maddalena dalle dormire a candela dormire a rocchhetta festa piccoli comuni grifoni ascoli hotel candela itinerario turistico itinerario turistico accadia itinerario turistico ascoli satriano itinerario turistico bovino itinerario turistico candela itinerario turistico caseario itinerario turistico deliceto itinerario turistico faeto itinerario turistico foggia itinerario turistico gastronomico itinerario turistico naturalistico itinerario turistico sant'agata di puglia itinerario turistico troia monti dauni natura naturalmente biologico orsara di puglia passeggiare natura passeggiate in collina plai air questa ristorante provincia di foggia ristoranti biologici dauni rocchetta rocchetta s.a. rocchetta s.Antonio rocchetta sant'antonio Sant'Antonio traking turismo turismo monti dauni turismo rocchetta sant'antonio turistica dauna

Roccheta Sant’Antonio

Rocchetta Sant’Antonio è un comune italiano di 1.976 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. ||| Area: 72 km² ||| Provincia: Provincia di Foggia • coordinate 41°6′0″N 15°28′0″E • Altitudine633 m s.l.m. • Comuni confinanti Candela, Lacedonia (AV), Melfi (PZ), Sant’Agata di Puglia • Cod. postale 71020 • Prefisso 0885 • Fuso orario UTC+1 • Codice ISTAT 071042 • Cod. catastale H467 • Targa FG • Cl. sismica zona 1 (sismicità alta).

Flickr photos

Contact Form


1+1=


Il sito di Rocchhetta Turismo vi da il benvenuto. Qui potrete trovare tutte le informazioni turistiche per conoscere meglio il nostro piccolo borgo subappenninico. Queste pagine saranno utili per farvi scoprire Rocchetta Sant'Antonio.

Social

Ultimi Tweets

  • Please set Twitter user name in jwTwitter widget

Contact Form


1+1=

Partners

  • Comune di Rocchetta San'Antonio
  • Booking Hotels - www.bebcandela.it
  • Radio LiberaMente
  • Lostruscio.tv



All used images are licensed by ALESSANDRO GISOLDI.

Copyright © 2013 Design by JAlessandro Gisoldi