• Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
  • Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
HomeEventiRocchetta rivive i fasti rinascimentali con la Cen ...
Precedente Seguente

Rocchetta rivive i fasti rinascimentali con la Cena Medievale e l’Incendio al Castello

Scritto da: admin , agosto 22, 2014

Schermata 2014-08-18 a 21.33.28Una vera e propria macchina del tempo dove poter viaggiare indietro di 500 anni nel feudo del marchese D’Aquino, per assaporare i profumi e le pietanze dell’epoca e poter vivere i suggestivi spettacoli che allietavano la corte. Così la giornata medievale di Rocchetta Sant’Antonio richiama i visitatori tra i ritmi degli sbandieratori e le suggestive lingue di fuoco degli artisti di strada. Una giornata, quella del 23 di agosto, che ormai vede la presenza di tantissimi appassionati pronti a mettersi in gioco e a rivivere il fascino del passato. Si inizia alle ore 17 in piazza Aldo Moro con il Palio della Rocca. Combattimenti di spade, giochi popolari fanno da cornice alla corsa degli asini per assegnare il palio ad una delle quattro contrade (Cittadella, Lampione, Piazza e Capannoni). In serata (dalle 21.30) nel centro storico saranno servite 6 pietanze a base di prodotti tipici locali, preparate secondo antiche ricette medievali. Piatti sapientemente preparati e serviti in ceramiche con stoviglie in legno ad impatto ambientale zero. Attorno ai buoni prodotti orbiteranno gli spettacoli. Quest’anno a farvi calare in un’atmosfera di altri tempi ci saranno gli Sbandieratori e Musici Florentinum Città di Torremaggiore, le arti di Giocoleria e Sputafuoco i cavalieri di Montecilfone, il maestro d’armi Francesco Perciballi con i suoi allievi di Scherma Medievale. Ad allietare la cena ci saranno le musiche del “Camerata MVsica AntiqVa”, un concerto di musica medievale con flauti dolci e traversiere; ghironda e voce; liuto, arciliuto e tiorba e percussioni rinascimentali. Come da tradizione l’incendio al castello chiuderà questo straordinario viaggio nel tempo. Uno spettacolo pirico ormai diventato il simbolo dell’agosto rocchettano realizzato dai campioni mondiali in pirotecnica, F.lli Parente di Torremaggiore. Lo spettacolo è fortemente voluto e patrocinato dalle famiglie Andrea e Paolo Piccolo. Alla magia dei fuochi sarà alternata la determinazione dei cavalieri che assedieranno il castello, con tentativi di difesa e l’attacco delle truppe nemiche trasformando il tutto in un vero e proprio film da vivere in diretta. Una serata indimenticabile dove non poter mancare.Schermata 2014-08-18 a 21.32.08

Condividi!
Tweet

admin

Riguardo l'autore

Commenti chiusi.

Popular
Recent
Commenti
  • 970716_10200865431632516_1828741037_n

    Itinerario di viaggio: La verde primavera sui coll ...

    gennaio 14, 2013
    manifesto bandiera arancione13

    Bandiera arancione, pronto il programma 2013

    ottobre 5, 2013
    2013-img-TRT-Rally_Puglia_e_Lucania-notizie-marchioro_11

    25° RALLY PUGLIA & LUCANIA si corre a Rocchet ...

    ottobre 5, 2013
  • stazione rocchetta

    Treni turistici, il ritorno della Littorina sulla ...

    settembre 10, 2022
    Schermata 2022-08-20 alle 15.39.41

    Rocchetta Medievale: Palio della Rocca, Cena Medie ...

    agosto 20, 2022
    Schermata 2022-08-18 alle 10.33.43

    Notte Bianca 2022 – 19 agosto – progra ...

    agosto 18, 2022
  • Ciao, questo è un commento. Per cancellare un comm ...

    gennaio 14, 2013

Tag Cloud

affittacamere rocchetta albergo rocchetta Bandiera Arancione boschi camper Chiesa della Maddalena dalle dormire a candela dormire a rocchhetta festa piccoli comuni grifoni ascoli hotel candela itinerario turistico itinerario turistico accadia itinerario turistico ascoli satriano itinerario turistico bovino itinerario turistico candela itinerario turistico caseario itinerario turistico deliceto itinerario turistico faeto itinerario turistico foggia itinerario turistico gastronomico itinerario turistico naturalistico itinerario turistico sant'agata di puglia itinerario turistico troia monti dauni natura naturalmente biologico orsara di puglia passeggiare natura passeggiate in collina plai air questa ristorante provincia di foggia ristoranti biologici dauni rocchetta rocchetta s.a. rocchetta s.Antonio rocchetta sant'antonio Sant'Antonio traking turismo turismo monti dauni turismo rocchetta sant'antonio turistica dauna

Roccheta Sant’Antonio

Rocchetta Sant’Antonio è un comune italiano di 1.976 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. ||| Area: 72 km² ||| Provincia: Provincia di Foggia • coordinate 41°6′0″N 15°28′0″E • Altitudine633 m s.l.m. • Comuni confinanti Candela, Lacedonia (AV), Melfi (PZ), Sant’Agata di Puglia • Cod. postale 71020 • Prefisso 0885 • Fuso orario UTC+1 • Codice ISTAT 071042 • Cod. catastale H467 • Targa FG • Cl. sismica zona 1 (sismicità alta).

Flickr photos

Contact Form


1+1=


Il sito di Rocchhetta Turismo vi da il benvenuto. Qui potrete trovare tutte le informazioni turistiche per conoscere meglio il nostro piccolo borgo subappenninico. Queste pagine saranno utili per farvi scoprire Rocchetta Sant'Antonio.

Social

Ultimi Tweets

  • Please set Twitter user name in jwTwitter widget

Contact Form


1+1=

Partners

  • Comune di Rocchetta San'Antonio
  • Booking Hotels - www.bebcandela.it
  • Radio LiberaMente
  • Lostruscio.tv



All used images are licensed by ALESSANDRO GISOLDI.

Copyright © 2013 Design by JAlessandro Gisoldi