• Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
  • Home
  • Visita rocchetta
    • L’occhio dei visitatori
    • カテゴリ:場所
  • scopri rocchetta
    • Dove dormire e mangiare
    • Visite guidate
    • Chiesa Madre
    • Info e curiosità
    • Video
  • Extras
    • La Radio
    • Foto sparse
  • Contact
HomeSport25° RALLY PUGLIA & LUCANIA si corre a Rocchet ...
Precedente Seguente

25° RALLY PUGLIA & LUCANIA si corre a Rocchetta

Scritto da: admin , ottobre 5, 2013

2013-img-TRT-Rally_Puglia_e_Lucania-notizie-marchioro_11

 

Tutto pronto per il 25° Rally Puglia & Lucania, che si corre questo fine settimana a
Candela, in Provincia di Foggia (venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013).

Luoghi e validità
La gara, organizzata dalla società sportiva dilettantistica Sport,
Marketing & Management di Melfi, ha nuovamente valenza
internazionale oltre che nazionale: è infatti valida come prova
del Cross Country Rally Trophy F.I.A. – C.E.Z nonché per due
diverse tipologie di rally: il Campionato Italiano Cross Country Rally (quinta prova della
stagione), dedicato alle vetture fuoristrada, e il Trofeo Rally Terra (quinta ma anche ultima
prova della serie), che si corre con le normali auto da rally.
Il centro logistico di tutto l’evento è l’”Incubatore d’impresa” di Località Serra Giardino,
struttura che sorge nell’area artigianale di Candela, dove questa mattina si è tenuta la
Conferenza Stampa di presentazione dell’evento, a cui hanno partecipato l’organizzatore,
Walter Oliva, il sindaco di Candela, Nicola Gatta, il presidente di Aci Potenza nonché
componente della Giunta Sportiva CSAI, Francesco Solimena, il
presidente dell’Associazione Cascate S. Fele, Donato Sperduto,
e i “testimonial sportivi” Lorenzo Codecà, campione italiano
Cross Country in carica e Andrea Mayer, campionessa moto e al
debutto, in questa occasione, con un Danisi Light T3.
Le prove della gara sono in parte in Basilicata (le prove 1, 2 e 3
di sabato, intitolate “Autodromo Lucano”, da Bosco S. Croce a
Località Baracche), in parte in Puglia (le prove 4, 5 e 6 di
domenica, denominate Rocchetta S. Antonio, dalla Cantoniera a
Madonna del Pozzo).

La gara del Trofeo Rally Terra
La gara delle vettura del Trofeo Rally Terra inizierà con il tradizionale shakedown, in
programma questo pomeriggio, venerdì 4 ottobre 2013, dalle ore 16:00 alle ore 19.00, su
di un percorso ad anello di circa 3 chilometri che è parte della prova Rocchetta S. Antonio
(lungo la S.P.99). La partenza verrà data sabato a Candela, in piazza Plebiscito, alle ore 12,31. La prima
tappa, che prevede tre passaggi sulla prova speciale Autodromo Lucano (da Rapone San
Fele all’ex S.S. 381) si chiuderà alle 19,16, con l’ingresso delle vetture nel parco chiuso di
Corso Vittorio Emanuele. La seconda, che partirà domenica mattina alle 8,01, si chiuderà
alle 12,45, dopo tre passaggi sulla prova Rocchetta S. Antonio (sulla S.P 98). In totale le
vetture percorreranno 369,06 chilometri, di cui 114,96 di prove speciali.
Alla gara valida per il Trofeo Rally sono iscritti otto equipaggi, con tutti i protagonisti della
stagione. La classifica del campionato è al momento guidata da Ricci-Pfister (Subaru
Impreza Sti) davanti a Gianfico-Mongillo (Mitsubishi Lancer Evo IX) e Pierangioli-Bioletti
(Mitsubishi Lancer Evo IX).

La prova Cross Country Rally
Anche la prova valida per il Campionato Italiano Cross Country Rally e il Trofeo FIA CEZ
sarà articolata su due tappe. La prima si correrà sabato con gli stessi orari delle vetture del
rally, sul tracciato Autodromo Lucano (in questo caso da Bosco S. Croce a Località
Baracche). La seconda si correrà domenica, dalle 8,26 alle 14,07, con tre passaggi sulla
Rocchetta S. Antonio (da Cantoniera a Madonna del Pozzo). In totale i mezzi fuoristrada
percorreranno 387,86 chilometri, di cui 150,36 di settori selettivi.
Gli iscritti alla prova Cross Country sono una ventina. Il primo a partire sarà l’equipaggio
della Repubblica Ceca Zapletan-Marton (Hummer He Evo) seguito dall’equipaggio
campione italiano in carica, Codecà-Fedullo (Suzuki Nuova Grand Vitara 3.6). Quindi i
protagonisti del Suzuki Challenge, attualmente guidato dal giovane Andrea Dalmazzini
che, in coppia con Davide Fiorin, partirà con il numero 18.
Da tenere d’occhio sarà il debutto nel Cross Country, oltre che di Andrea Mayer nella
categoria T3, di Renato Travaglia, che gareggerà in coppia con Giacomo Ciucci sulla
seconda Suzuki Nuova Gran Vitara ufficiale.
Li seguiranno altri due equipaggi stranieri: i polacchi Komormicki-Kotodziej (Mitsubishi L
200 Evo) e Stanco-Grorecki (Porsche Cayenne 4.8).

Condividi!
Tweet

admin

Riguardo l'autore

Commenti chiusi.

Popular
Recent
Commenti
  • 970716_10200865431632516_1828741037_n

    Itinerario di viaggio: La verde primavera sui coll ...

    gennaio 14, 2013
    manifesto bandiera arancione13

    Bandiera arancione, pronto il programma 2013

    ottobre 5, 2013
    2013-img-TRT-Rally_Puglia_e_Lucania-notizie-marchioro_11

    25° RALLY PUGLIA & LUCANIA si corre a Rocchet ...

    ottobre 5, 2013
  • stazione rocchetta

    Treni turistici, il ritorno della Littorina sulla ...

    settembre 10, 2022
    Schermata 2022-08-20 alle 15.39.41

    Rocchetta Medievale: Palio della Rocca, Cena Medie ...

    agosto 20, 2022
    Schermata 2022-08-18 alle 10.33.43

    Notte Bianca 2022 – 19 agosto – progra ...

    agosto 18, 2022
  • Ciao, questo è un commento. Per cancellare un comm ...

    gennaio 14, 2013

Tag Cloud

affittacamere rocchetta albergo rocchetta Bandiera Arancione boschi camper Chiesa della Maddalena dalle dormire a candela dormire a rocchhetta festa piccoli comuni grifoni ascoli hotel candela itinerario turistico itinerario turistico accadia itinerario turistico ascoli satriano itinerario turistico bovino itinerario turistico candela itinerario turistico caseario itinerario turistico deliceto itinerario turistico faeto itinerario turistico foggia itinerario turistico gastronomico itinerario turistico naturalistico itinerario turistico sant'agata di puglia itinerario turistico troia monti dauni natura naturalmente biologico orsara di puglia passeggiare natura passeggiate in collina plai air questa ristorante provincia di foggia ristoranti biologici dauni rocchetta rocchetta s.a. rocchetta s.Antonio rocchetta sant'antonio Sant'Antonio traking turismo turismo monti dauni turismo rocchetta sant'antonio turistica dauna

Roccheta Sant’Antonio

Rocchetta Sant’Antonio è un comune italiano di 1.976 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. ||| Area: 72 km² ||| Provincia: Provincia di Foggia • coordinate 41°6′0″N 15°28′0″E • Altitudine633 m s.l.m. • Comuni confinanti Candela, Lacedonia (AV), Melfi (PZ), Sant’Agata di Puglia • Cod. postale 71020 • Prefisso 0885 • Fuso orario UTC+1 • Codice ISTAT 071042 • Cod. catastale H467 • Targa FG • Cl. sismica zona 1 (sismicità alta).

Flickr photos

Contact Form


1+1=


Il sito di Rocchhetta Turismo vi da il benvenuto. Qui potrete trovare tutte le informazioni turistiche per conoscere meglio il nostro piccolo borgo subappenninico. Queste pagine saranno utili per farvi scoprire Rocchetta Sant'Antonio.

Social

Ultimi Tweets

  • Please set Twitter user name in jwTwitter widget

Contact Form


1+1=

Partners

  • Comune di Rocchetta San'Antonio
  • Booking Hotels - www.bebcandela.it
  • Radio LiberaMente
  • Lostruscio.tv



All used images are licensed by ALESSANDRO GISOLDI.

Copyright © 2013 Design by JAlessandro Gisoldi